Ciao, sono Alessia!
Classe 1980 all'età di 14 anni scopro la mia grande passione per la scienza in particolare per l'astronomia. Dotata al contempo di grande talento nella comprensione della geometria e dello spazio, decido di iscrivermi al Liceo Artistico attraverso il quale scopro l'altra mia grande passione, che poi diventerà il mio lavoro. L'architettura.
Il tema centrale della mia vita è, come avrai capito, lo spazio. Da quello umano, in cui le nostre vite prendono forma e di cui l'architettura costituisce lo scenario attivo, a quello sovraumano immenso, incommensurabile, forse anche incomprensibile dell'universo.
"Non credere che l'architettura stia li a guardarti, non è lo scenario passivo delle tua vita, ma l'interlocutore con il quale ti interfacci costantemente e per tutta la tua esistenza"
Sono una persona profondamente curiosa, convinta che il fuoco della conoscenza sia molto di più della somma di anonime conoscenze e che attraverso lo studio appassionato, possiamo costruirci quegli strumenti per leggere il mondo in cui viviamo. Infatti oggi più che mai il facile accesso all'informazione ci illude, ci inganna e ci porta a credere che studiare sia leggere il titolo di un articolo sui social media.
Al contrario, secondo me, il giusto metodo di studio implica il saper fare ricerca e dovrebbe prevedere la selezione delle fonti da cui attingiamo le nostre conoscenze.
Penso che l'unica linea di difesa contro l'informazione superficiale sia proprio il saper scegliere.
Penso che l'unica linea di difesa contro l'informazione superficiale sia proprio il saper scegliere.
In questo contesto la professione costituisce un continuo stimolo che mi spinge, ogni giorno, a cercare oltre il confine.
Il mio ruolo in questo contesto sarà di comunicare con te sui temi specifici dell'architettura, del comfort ambientale e spaziale nonchè di quello percettivo.
Se è vero che l'anima "abita" il corpo,
allora è anche vero che il corpo "abita" la casa.
Alessia Palombo
Archietto
Info: 340-7933071

Commenti
Posta un commento